Nuovo aggiornamento della Bibliografia di Storia delle Polizie in Italia

Si annuncia ai lettori un nuovo aggiornamento della Bibliografia di Storia delle Polizie in Italia.

Si invitano tutti i lettori a fare proposte di integrazione, che vanno effettuate uniformando i titoli segnalati allo schema da noi utilizzato.

Si possono inviare le proposte a <livio.antonielli@unimi.it> oppure utilizzando la pagina dei “contatti” del sito.

Ecco qui di seguito le nuove opere inserite:

• STORIA MEDIEVALE

– Stato territoriale fiorentino

DEDOLA M., Governare sul territorio. Podestà, capitani e commissari a Pistoia prima e dopo l’assoggettamento a Firenze (XIV-XVI secolo), in Istituzioni e società in Toscana nell’età moderna. Arri delle giornate di studio dedicate a Giuseppe Pansini, Firenze, 4-5 dicembre 1992, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma, 1994, pp. 215-230;

• STORIA MODERNA

– Regno di Napoli e di Sicilia

DI FIORE L., LUCREZIO MONTICELLI C., Sorvegliare oltre i confini. Il controllo delle polizie napoletana e pontificia dopo il 1848, in “Passato e presente”, 101-2, 2017, pp. 47-70;

DI FIORE L., LUCREZIO MONTICELLI C., Il controllo politico transnazionale dei consoli al tornante del 1848: un confronto comparato tra Stato pontificio e Regno delle Due Sicilie, in M. Aglietti, M. Grenet, F. Jesné (a cura di), Consoli e consolati italiani dagli Stati preunitari al fascismo (1802-1945), Roma, 2020, pp. 95-115;

RINALDI A., Controllo della mobilità e sorveglianza politica nel Risorgimento: riflessioni a partire dal caso di studio degli Attendibili di Capitanata (1848-1860), in “Società e storia”, 2020, 170, pp. 735-766;

– Stato della Chiesa

CAPONE A., «Une guerre de police»: l’occupazione francese e la protezione dei compromessi politici nell’ultima restaurazione pontificia, in “Il Risorgimento”, 2018, 2, pp. 55-88;

CAPONE A., Le contrôle de la prostitution à Rome sous l’occupation française de 1849. Hygiène publique, ordre moral et coopérations policières après la révolution, in “Revue historique des armées”, 2020, n. 298, pp. 75-88;

DI FIORE L., LUCREZIO MONTICELLI C., Il controllo politico transnazionale dei consoli al tornante del 1848: un confronto comparato tra Stato pontificio e Regno delle Due Sicilie, in M. Aglietti, M. Grenet, F. Jesné (a cura di), Consoli e consolati italiani dagli Stati preunitari al fascismo (1802-1945), Roma, 2020, pp. 95-115;

DI FIORE L., LUCREZIO MONTICELLI C., Sorvegliare oltre i confini. Il controllo delle polizie napoletana e pontificia dopo il 1848, in “Passato e presente”, 101-2, 2017, pp. 47-70;

LUCREZIO MONTICELLI C., Compter et contenir les populations dans la Rome napoléonienne et de la Restauration : entre paroisse et police (1809-1840), “Annales historiques de la Révolution française”, 401, n. 3, 2020, pp. 89-109;

– Granducato di Toscana

BERTRAND G., Pour une approche comparée des modes de contrôle exercés aux frontières des anciens États italiens. Les exemples du Dauphiné et de la Toscane dans la seconde moitié du XVIIIe siècle, in C. Moatti (a cura di), La mobilité des personnes en Méditerranée de l’Antiquité à l’époque moderne. Procédures de contrôle et documents d’identifications, École Française de Rome, Roma, 2004, pp. 253-303;

SAGGIORATO F., La gendarmeria al banco degli imputati: procedimenti giudiziari contro gli abusi di potere dei gendarmi nell’Italia napoleonica, in “Historia Magistra. Rivista di storia critica”, 32, n. 1, 2020, pp. 41-59;

SAGGIORATO F., The Surveillance of a “Temporary Minority”. Italian Migrants in the Tuscans Departments Annexed to the French Empire During the Political Conjuncture 1809-1810, in “Dimensioni e problemi della ricerca storica”, n. 1, 2020, pp. 113-131;

SAGGIORATO F., De l’Apennin aux Maremmes: le processus de réglementation de la mobilité transfrontalière à l’époque napoléonienne, in “Rives Méditerranéennes”, 58, n. 1, 2019, pp. 133-152;

SAGGIORATO F., Migrations saisonnières et procédures d’identification dans l’Apennin septentrional à l’époque napoléonienne, in “Cahiers d’histoire. Revue d’histoire critique”, n. 143, 2019, pp. 59-73;

SAGGIORATO F., Un’instabile pluralità poliziesca: le controverse relazioni tra la prefettura dell’Arno e la direzione generale della polizia nella Toscana napoleonica, in “Società e storia”, 166, n. 4, 2019, pp. 735-763;

SAGGIORATO F., Des étrangers parmi les « nouveaux Français » d’Italie : les réactions à l’implantation de la gendarmerie dans les départements toscans annexés à l’Empire, in «Annales de l’Est», Jean El Gammal, Laurent Jalabert (a cura di), L’Etranger, ami ou ennemi ? Tensions, échanges et sensibilités, de l’Antiquité à nos jours, numéro spécial 2019, p. 161-176;

– Ducato e Regno Sabaudo

KLINKHAMMER L., Tra controllo francese e nuova identità. I confini della libertà in Renania e in Piemonte sotto il dominio francese, in L. Di Fiore, M. Meriggi (a cura di), Movimenti e confini. Spazi mobili nell’Italia preunitaria, Viella, Roma, 2013, pp. 109-133;

– Repubblica di Genova

LE ROY M., L’esprit public dans les départements annexés de l’Apennin ligure : de la soumission aux lois à l’attachement au gouvernement, “Annales historiques de la Révolution française”, 400, n. 2, 2020, pp. 73-98;

– Repubblica di Venezia

BERTRAND G., L’administration vénitienne et l’évolution des techniques d’enregistrement des étrangers dans le contexte de la Révolution française (1789-1797), in “Diasporas”, 2017, 29, pp. 105-129;

BIANCO F., La frontiera come risorsa. Il contrabbando del tabacco nella Repubblica di Venezia in età moderna, in “Histoire des Alpes – Storia delle Alpi – Geschichte der Alpen”, 1998, 3, pp. 213-225;

– Stato di Milano

SAGGIORATO F., La gendarmeria al banco degli imputati: procedimenti giudiziari contro gli abusi di potere dei gendarmi nell’Italia napoleonica, in “Historia Magistra. Rivista di storia critica”, 32, n. 1, 2020, pp. 41-59;

• STORIA CONTEMPORANEA

– Italia Liberale

AZZARELLI A., Per una storia della polizia in età giolittiana. Gli ispettori generali di pubblica sicurezza (1901-1922), in “Le Carte e la Storia”, 1, 2020 pp. 109-125;

BASSI, G., Salvatore Ottolenghi a Siena, in N. LABANCA, M. DI GIORGIO (a cura di), Salvatore Ottolenghi. Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934), Unicopli, Milano, 2018;

BUZZANCA, S., La figura di Salvatore Ottolenghi, in “Instrumenta”, 2002, pp. 311-327;

DI GIORGIO, M., Dalla medicina all’investigazione. Il contributo di Salvatore Ottolenghi per la costruzione di un sapere scientifico di polizia, in N. LABANCA, M. DI GIORGIO (a cura di), Salvatore Ottolenghi. Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934), Unicopli, Milano, 2018;

DI GIORGIO, M., Alle origini delle tecniche di controllo. Identificazione e sorveglianza nell’Italia liberale dall’Unità alla Grande guerra, in BERHE, S., GARGIULO, E. (a cura di), Fingerprints. Tecniche d’identificazione e diritti delle persone, QuiEdit, Verona, 2020;

GIBSON, M., Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica, Bruno Mondadori, Milano, 2004;

GIBSON, M., Italian Prisons in the Age of Positivism, 1861-1914, Bloomsbury, London-New York, 2019;

GIULIANO, A., Salvatore Ottolenghi. Le impronte digitali in polizia scientifica e medicina legale, Edizioni Minerva Medica, Torino, 2018;

MARTINI, P., PIVA, I., Salvatore Ottolenghi e la criminologia positivista, in F. Vannozzi (a cura di), Per una storia dell’insegnamento della medicina legale nell’università di Siena, Siena, Tipografia Senese, 1993;

SCHETTINI, L., Il gioco delle parti. Travestimenti e paure sociali tra Otto e Novecento, Le Monnier, Firenze, 2011;

SCHETTINI, L., Identità incerte. Scienza e crimine in Italia tra Otto e Novecento, in “Zapruder”, 2012, 3, pp. 8-25;

SCHETTINI, L., Polizia scientifica e “anomalie sessuali” nei primi decenni del Novecento, in “Rivista sperimentale di Freniatria”, 2014, 2, pp. 43-57;

– Guerre e Fascismo

CAMPOSANO, R. (a cura di), Il corpo della Regia Guardia per la Pubblica Sicurezza (1919-1922), Ufficio Storico della Polizia di Stato, Quaderno III, Roma, 2020;

DI GIORGIO, M., Appunti sulle riviste per la Regia Guardia (1919-1922), in R. CAMPOSANO (a cura di), Il corpo della Regia Guardia per la Pubblica Sicurezza (1919-1922), Ufficio Storico della Polizia di Stato, Quaderno III, Roma, 2020;

DI GIORGIO, M., Un laboratorio per la costruzione e la diffusione di saperi. La Scuola di polizia scientifica e il “Bollettino” (1910-1939), in N. LABANCA, M. DI GIORGIO (a cura di), Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia del “Bollettino della Scuola di polizia scientifica” (1910-1939), Unicopli, Milano, 2020;

DUNNAGE, J., ROSSOL, N., Building Ideological Bridges and Inventing Institutional Traditions: Festivities and Commemorative Rituals in the Fascist and Nazi Police, in “Crime, Histoire & Sociétés”, 1, 2015, pp. 89-110;

LABANCA, N., DI GIORGIO, M. (a cura di), Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia del “Bollettino della Scuola di polizia scientifica” (1910-1939), Unicopli, Milano, 2020;

MILLAN M., From “State Protection” to “Private Defence”. Strikebreaking, Civilian Armed Mobilisation and the Rise of Italian Fascism, in M. Millan, A. Saluppo, Corporate policing, Yellow Unionism, and Strikebreaking, 1890-1930. In Defence of Freedom, Routledge, New York, 2021, pp. 242-258;

– Il Secondo Dopoguerra

ATERRANO M.M., Civilian disarmament: Public Order and the Restoration of State Authority in Italy’s Postwar Transition, 1944-1946, in “Journal of Contemporary History”, 2020, pp. 1-25;

BERTUCCELLI, L., All’alba della Repubblica. Modena, 9 gennaio 1950. L’eccidio delle fonderie riunite, Unicopli, Milano, 2013;

DI GIORGIO, M., Saperi di polizia e racconti noir. I contributi giornalistici di Giuseppe Dosi, in R. CAMPOSANO (a cura di), Giuseppe Dosi. Il poliziotto-artista che inventò l’interpol italiana, Ufficio Storico della Polizia di Stato, Quaderno II, Roma, 2015;

DUNNAGE, J., The legacy of Cesare Lombroso and criminal anthropology in the post-war Italian police: a study of the culture, narrative and memory of a post-fascist institution, in “Journal of Modern Italian Studies”, 2017, 3, pp. 365-384;

LUCONI, G., La riforma della Polizia nel nuovo ordine democratico, Seli, Roma, 1944;

SCARPARI, G., Il sole contro. 7 luglio 1960, Reggio Emilia, Bébert, Bologna, 2016;

– Contestazione, Anni Settanta, Terrorismo e crisi della Prima Repubblica

BERNARDI, A., La riforma della Polizia, Einaudi, Torino, 1979;

FEDELI, F., Polizia e democrazia, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1978;

FO, D., Pum, Pum! Chi è? La Polizia!, Bertani, Verona, 1972;

FALCIOLA, L., Gli apparati di polizia di fronte al movimento del 1977: organizzazione e dinamiche interne, in “Ricerche di Storia Politica”, 2013, 2, pp. 161-182;

FIMIANI, E., Dall’altra parte della piazza. Il I reparto Celere a Roma nel 1977, in M. GALFRÈ, S. NERI SERNERI, Il movimento del ’77: radici, snodi, luoghi, Viella, Roma, 2018, pp. 283-298;

ISMAN, F., I forzati dell’ordine. L’Italia delle molte polizie, Marsilio, Venezia, 1977;

MEDICI, S., Vite di poliziotti, Einaudi, Torino, 1979;

MARINELLI, M., Il sindacato di polizia, Edizioni del Moretto, Brescia, 1983;

PALOSCIA, A., Polizia. Oltre la riforma, Editalia, Roma, 1992;

TURONE G., Italia occulta. Dal delitto Moro alla strage di Bologna, il triennio maledetto che sconvolse la Repubblica, Chiarelettere, Milano, 2019;

– Dalla crisi della Prima Repubblica agli anni Duemila

AGNOLETTO, V., GUADAGNUCCI, L., L’eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova, Feltrinelli, Milano, 2011;

CALANDRI, M., Bolzaneto. La mattanza della democrazia, Derive-Approdi, Roma, 2008;

CARRER, F., I funzionari della Polizia di Stato. Analisi su una professione alla ricerca di identità, Franco Angeli, Milano, 2006;

CARRER, F., Le politiche della sicurezza: dalla polizia comunitaria alla tolleranza zero, Franco Angeli, Milano, 2009;

CORNELLI, R., Polizie e democrazia. Argomenti per un’agenda di ricerca, in «Criminalia», 2015, pp. 139-163;

DE BIASI, R., The Policing of Mass Demonstration in Contemporary Democracies. The Policing of Hooliganism in Italy, EUI, Working Paper RSC, 10, 1997;

JANSEN, M., Narrare le forze dell’ordine dopo Genova 2001, in “Italian Studies”, 2010, 3, pp. 415-424;

MANTOVANI, A., Diaz. Processo alla polizia, Fandango, Roma, 2011;

NICOLOSI, M., Libertà sindacale separata e Polizia di Stato, in “Il lavoro nella giurisprudenza”, 2012, 11, pp. 1051-1061;

NOTARI, L., RAVARINO, M., Luigi Notari, Mauro Ravarino, Al di sotto della legge. Conversazioni su polizia e democrazia, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2015;

SETTEMBRE, R., Gridavano e piangevano. La tortura in Italia: ciò che ci insegna Bolzaneto, Einaudi, Torino, 2014;

• LUNGO PERIODO, TEORIA E METODO

ANTONIELLI L., Postfacio. Polizia e ricostruzione dell’ordine: appunti per una storia delle polizie in Europa, in T.A. Mantecón Movellán, M. Torres Arce, S. Truchuelo García (a cura di), Dimensiones del conflicto: resistencia, violencia y policía en el mondo urbano, Ediciones Universidad Cantabria, Santander, 2020, pp. 513-530;

BERHE S., GARGIULO E. (a cura di), Fingerprints. Tecniche di identificazione e diritti delle persone, QuiEdit, Verona, 2020;

CORNELLI R., La forza di polizia. Uno studio criminologico sulla violenza, G. Giappichelli Editore, Torino, 2020;

DI FIORE L., HAGMANN J., LIGNEREUX A., DE GRAAF B., ALIPRANTIS C., LUCREZIO MONTICELLI C., EMSLEY C., National security a transnational issue. The nineteenth-cenury origins, in “Contemporanea”, 2019, 4, p. 609-651;

GILARDI, A., Wanted! Storia, tecnica ed estetica della fotografia criminale, segnaletica e giudiziaria, Bruno Mondadori, Milano, 2003;

SACCHI M., Il concetto di polizia in Foucault. Nascita del sistema carcerario e dell’identificazione moderna, «Filosofia politica», 3, 2017, pp. 499-512;

• OPERE COEVE (trattati, studi, biografie, autobiografie, manuali)

AMBROSINI, R., Le parole di una vita. In ricordo di un poliziotto che voleva un Paese migliore, DDe, Roma, 2000;

DI FRANCESCO, E., Un commissario scomodo, Sandro Teti Editore, Roma, 2009;