Si segnala ai lettori la seguente Call for Papers curata da Flavio Carbone per la rivista Nuova Antologia Militare (NAM). La versione in inglese e in francese del testo si può trovare nel PDF allegato: Call for Papers Cari amici…
Autore: cepoc
Diretta Streaming – Convegno CEPOC 2021: “INTERMEDIARI. Modi, figure e istituti del collegamento tra autorità centrale e comunità locali”
Cepoc – Centro di studi “Le polizie e il controllo del territorio” Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa Dipartimento di Studi Storici, Università di Milano Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, Università degli Studi di…
Convegno CEPOC 2021: “INTERMEDIARI. Modi, figure e istituti del collegamento tra autorità centrale e comunità locali” (11-13 novembre 2021)
Cepoc – Centro di studi “Le polizie e il controllo del territorio” Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa Dipartimento di Studi Storici, Università di Milano Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, Università degli Studi di…
“Lettre aux amis de la police” n. 4, 2021
Cari lettori, come di consueto riceviamo e pubblichiamo la “lettre aux amis de la police” n.4, 2021. Per consultare gli altri numeri ecco l’apposita sezione Lettre aux amis de la police all’interno del menu “Materiali e collegamenti”.
Workshop Internazionale: “Rinchiudere, costringere, allontanare. Lo spazio come strumento di separazione e controllo sociale tra il secondo Ottocento e il primo Novecento” – 15 ottobre 2021
Si segnala ai lettori il workshop internazionale: Rinchiudere, costringere, allontanare. Lo spazio come strumento di separazione e controllo sociale tra il secondo Ottocento e il primo Novecento Organizzato dalla professoressa Francesca Brunet nel contesto delle attività del Centro di competenza Storia…
Nuovo aggiornamento della Bibliografia di Storia delle Polizie in Italia
Si annuncia ai lettori un nuovo aggiornamento della Bibliografia di Storia delle Polizie in Italia. Si invitano tutti i lettori a fare proposte di integrazione, che vanno effettuate uniformando i titoli segnalati allo schema da noi utilizzato. Si possono inviare…
“Lettre aux amis de la police” n. 3, 2021
Cari lettori, come di consueto riceviamo e pubblichiamo la “lettre aux amis de la police” n.3, 2021. Per consultare gli altri numeri ecco l’apposita sezione Lettre aux amis de la police all’interno del menu “Materiali e collegamenti”.
“Lettre aux amis de la police” n.2, 2021
Cari lettori, come di consueto riceviamo e pubblichiamo la “lettre aux amis de la police” n.2, 2021. Per consultare gli altri numeri ecco l’apposita sezione Lettre aux amis de la police all’interno del menu “Materiali e collegamenti”.
Workshop Online: “Violence, Democratization, and the Rule of Law in the Late Habsburg Empire” – 16 aprile 2021
Si segnala ai lettori il workshop online: Violence, Democratization, and the Rule of Law in the Late Habsburg Empire Organizzato dal prof. Matteo Millan e da Claire Morelon nel contesto delle attività del progetto ERC – Prewaras. The dark side of the Belle Epoque, il…
Call for Papers: “Rinchiudere, costringere, allontanare. Lo spazio come strumento di separazione e controllo sociale tra il secondo Ottocento e il primo Novecento”
Si segnala ai lettori la seguente Call for Paper, la cui versione in tedesco e inglese si può trovare nel PDF allegato: Call for Papers Rinchiudere, costringere, allontanare. Lo spazio come strumento di separazione e controllo sociale tra il secondo…