Le Polizie e il Controllo del Territorio
Centro di Studi

Main menu

Skip to content
  • Notizie
  • Il Centro di Studi
    • Presentazione del CEPOC
    • Lo statuto del Centro
    • L’organigramma del Centro
  • I Convegni del CEPOC
  • La Collana del CEPOC
    • La Collana completa – “Stato, Esercito e Controllo del Territorio”
    • Open Access – Collana “Stato, Esercito e Controllo del Territorio”
  • Materiali e Collegamenti
    • Materiali e collegamenti per la ricerca
    • Bibliografia “Storia delle Polizie in Italia”
    • Lettre aux amis de la police (et de la gendarmerie!)
  • Contatti
News & Attività

Nuove uscite nella Collana “Stato, Esercito e Controllo del Territorio”

by cepoc • 15 gennaio 2014 • 0 Comments

Si annuncia con piacere l’uscita di tre titoli nella collana “Stato, Esercito e Controllo del Territorio” per i tipi dell’editore Rubbettino.

Si tratta degli atti dei seminari di Messina svoltisi nel 2006 e 2009 e di quello di Abbiategrasso del settembre 2010.

Antonielli, Levati (2013). Controllare il territorio

18. Livio Antonielli, Stefano Levati (a cura di), Controllare il territorio. Norme, corpi e conflitti tra medioevo e prima guerra mondiale (2013)

Gli spazi della polizia (2013)

20. Livio Antonielli (a cura di), Gli spazi della polizia. Un’indagine sul definirsi degli oggetti di interesse poliziesco (2013)

Polizia Militare / Military Policing (2013)

21. Livio Antonielli (a cura di), Polizia Militare / Military Policing (2013)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Post navigation

← Dal sito Syspoe: Histoire et Dictionnaire de la Gendarmerie, de la maréchaussée à nos jours
Call for Papers: “Narrating Police” – Between Legitimatizing Claims, Scholarly Reflections and Media Constructs →

il CEPOC

il CEPOC

Open Access

Open Access

Volumi in Open Access della Collana
"Stato, Esercito e Controllo del Territorio"

l’ultima uscita della collana

l’ultima uscita della collana
    L'utile giusto. Il binomio economia e diritto per l'avvocato Giacomo Giovanetti (1787-1849)

    di Elisabetta Fiocchi Malaspina

Acquista i volumi della Collana

Acquista i volumi della Collana

naviga nel sito

  • Notizie
  • Il Centro di Studi
    • Presentazione del CEPOC
    • Lo statuto del Centro
    • L’organigramma del Centro
  • I Convegni del CEPOC
  • La Collana del CEPOC
    • La Collana completa – “Stato, Esercito e Controllo del Territorio”
    • Open Access – Collana “Stato, Esercito e Controllo del Territorio”
  • Materiali e Collegamenti
    • Materiali e collegamenti per la ricerca
    • Bibliografia “Storia delle Polizie in Italia”
    • Lettre aux amis de la police (et de la gendarmerie!)
  • Contatti

RSS Syspoe – feed rss

Cerca nel sito

Call for Papers in corso

    Non ci sono Call for Papers in corso

Bibliografia “Storia delle Polizie in Italia”

Bibliografia “Storia delle Polizie in Italia”

Consulta il
"Registro delle modifiche"

Convegno CEPOC 2022: “Autoorganizzazione e controllo. La dialettica tra periferia e centro”

 Convegno CEPOC 2022: “Autoorganizzazione e controllo. La dialettica tra periferia e centro”

Gargnano (BS), 21-22 ottobre 2022

Siti di interesse

  • Syspoe : Histoire des systèmes policiers en Europe
  • GEPyFS : Grupo de Estudio sobre Policías y Fuerzas de Seguridad
  • Crimen y Sociedad
  • Centre de Recherches Sociologiques sur le Droit et les Institutions Pénales
  • Crime, Histoire & Sociétés / Crime, History & Society
  • Société française d'histoire de la police
  • Criminocorpus
  • International Centre for the History of Crime, Policing and Justice
  • Délinquance, justice et autres questions de société
  • Claris
  • SURVEILLE : Surveillance: Ethical Issues, Legal Limitations, and Efficiency
  • Frontiere marittime nel Mediterraneo: quale permeabilità? Scambi, controllo, respingimenti (XVI-XXI secc.)
  • Urban Agency Network
  • Projet Bertillon

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Il materiale qui pubblicato, se non indicato differentemente, è rilasciato con licenza CC BY-NC 3.0 Design di Alessandro Buono Redazione a cura di Andrea Azzarelli e Alessandro Buono